• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
FB-Service

FB-Service

Vendita, Manutenzione e Assistenza Caldaie e Condizionatori

  • Chi siamo
  • Condizionatori
    • Condizionatori Panasonic
    • Condizionatori Daikin
    • Condizionatori Fujitsu
    • Condizionatori Mitsubishi 
    • Condizionatori Hisense 
    • Scarica la tua guida gratuita al condizionatore
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Caldaie
    • Scegli la tua caldaia
    • Caldaie Beretta
    • Caldaie Ariston
    • Caldaie Hermann-Saunier Duval
    • Caldaie Wolf
    • Scarica la tua guida gratuita alla caldaia
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Servizi
    • Assistenza climatizzatori
    • Assistenza caldaie
    • Lavaggio impianto termico
    • Prova tenuta impianto
    • Listino prezzi
    • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog

Prova tenuta impianto gas

COS’È LA PROVA DI TENUTA IMPIANTO

La prova di tenuta di un impianto gas è una verifica da effettuare per constatare l’assenza di dispersioni di gas, deve essere fatta in occasione della nuova realizzazione di impianti gas, in caso di rifacimenti parziali o manutenzione straordinaria e nel caso di sostituzione degli apparecchi.
La verifica di tenuta deve essere effettuata prima della messa in servizio dell’impianto; per impianti domestici e similari asserviti ad apparecchi utilizzatori aventi singola portata termica nominale inferiore a 35 Kw può essere fatta secondo le modalità previste nella norma UNI 7129, che inquadra gli impianti secondo due macrocategorie:
1)    Nuova realizzazione o rifacimento totale;
2)    Rifacimento parziale o di interventi di straordinaria manutenzione.

La verifica di tenuta nei casi di rifacimenti parziali o di interventi di straordinaria manutenzione, prevede l’applicazione del metodo diretto o indiretto le cui procedure sono indicate all’interno della norma UNI 11137, mentre nei casi di realizzazione di nuovi impianti è la stessa UNI 7129 che fornisce tutte le indicazione necessarie per effettuare la prova.

COME SI EFFETTUA LA VERIFICA

La UNI 7129:2015 prevede la seguente modalità:
1) Si inseriscono dei tappi a tenuta a valle di ogni rubinetto d’utenza e a monte del punto di inizio;
2) Tramite la presa pressione si immette aria o gas fintanto che l’impianto non abbia raggiunto la pressione maggiore di 100 mbar e inferiore a 150 mbar;
3) Si attende un tempo di almeno 15 minuti necessario a stabilizzare la pressione e si effettua una prima lettura;
4) Si attendono ulteriori 5 minuti per effettuare una seconda lettura che deve rilevare una caduta di pressione non maggiore dei valori riportati nella tabella seguente:

Volume impianto interno (l)Caduta di pressione (mbar)
V≤ 1000.5
100 < V ≤ 2500.2
250 < V ≤ 5000.1

Nelle precedente edizione la seconda lettura andava eseguita dopo 15 minuti e il manometro non doveva rilevare alcuna caduta di pressione, con questa nuova revisione di norma sono ammesse minime cadute di pressione purché relazionate al volume di impianto.

Lo spirito di ottimizzazione e il desiderio di offrire un servizio sempre più ampio ai nostri clienti, ci hanno spinto verso l’acquisizione di apparecchiature atte ad effettuare misurazioni professionali.

Per informazioni, dettagli e preventivi per una prova di tenuta dell’impianto gas chiamaci ai numeri 3489977254 e 0498802004, oppure compila il modulo: ti richiamiamo noi!

    Accetto l'informativa sulla privacy. I dati forniti verranno utilizzati per rispondere alla vostra richiesta. (richiesto)

    CLIENTI SODDISFATTI

    I nostri clienti dicono Eccezionale sulla base di più di 600 recensioni

    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it

    Vuoi vedere altre recensioni?

    Vedi recensioni Ekomi

    Vedi recensioni Facebook

    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it

    © Copyright 2022-2025 - FB Service: vendita, installazione caldaie e condizionatori P.IVA 03644210282 - REA PD325574
    Mappa del sito  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Gestisci preferenze Cookie





    credits